Les Grands Voisins
Visitare Parigi insieme al mio amico Paolo è stata davvero l'occasione per scoprire angolini nascosti ai più e certamente non turistici. Il secondo giorno ci siamo alzati non troppo tardi, abbiamo fatto colazione in un bar di Levallois-Perret, zona dove abitava, e abbiamo cercato un bus che ci portasse verso il centro.
Ci siamo diretti verso sud, nel 14° arrondissement, più precisamente nella zona dove si trova l'edificio storico che ospitava il vecchio ospedale Saint-Vincent-de-Paul.
Al posto dell'ospedale, ancora nel febbraio scorso sorgeva Les Grands Voisins, un complesso dove vivevano circa 2000 persone e che ospitava negozi, caffetterie, un mercato molto vivace di antiquariato, artigianato e street food etnico, visitabile liberamente. Parlo al passato perché oggi Les Grands Voisins non esiste già più. Ma fin dall'inizio questo progetto è nato con una data di scadenza prevista proprio per quest'anno, quando l'edificio verrà abbattuto e rimpiazzato da alloggi ecologici.
Ricordo benissimo l'atmosfera colorata, multietnica, moderna ed eclettica, che donava un'energia tutta particolare all'architettura austera dello stabile ed è stato davvero un luogo interessante da esplorare e fotografare, al di fuori dei classici itinerari turistici.